Aggiornato al 15.06.2022
Il 26 giugno, nella Valle di Bressanone si potrà osservare un impressionante spettacolo del mondo animale: In occasione dell'allevamento di stalloni tirolesi Noriker presso la Stallbachkaralm di Aschau, gli stalloni da monta si sfidano in impressionanti battaglie di rango per determinare la posizione di stallone guida per i mesi estivi. Un evento unico in Tirolo, a cui partecipano ogni anno centinaia di spettatori.
Dopo un'intensa stagione di allevamento, domenica 26 giugno gli stalloni dell'Associazione tirolese degli allevatori di cavalli Noriker si recano all'Hengstenalm di Kirchberg per il ritiro estivo. Ma prima che gli animali possano pascolare pacificamente l'uno accanto all'altro sui prati alpini della Spertental più lontana, devono dimostrare ancora una volta la loro forza. Per evitare che i cavalli si scontrino in modo prolungato nei mesi estivi, all'inizio della stagione di alpeggio vengono invitati nel paddock per chiarire l'ordine di classifica nella mandria.
Impressionanti duelli tra potenti
I Noriker si incontrano in duelli nell'arena e si contendono la posizione di stallone guida. È uno spettacolo impressionante ogni anno, quando gli strongmen si alzano per stabilire la gerarchia dell'estate alpina. Le battaglie di rango possono durare diverse ore, ma una volta stabilito quale cavallo sarà il capobranco, la convivenza armoniosa tra gli animali è garantita per i tre mesi successivi sull'alpe.
Dopo la pinta mattutina i cavalli sono liberi
Per tutti coloro che vogliono affrontare il viaggio di un'ora e mezza per raggiungere lo spettacolo sulla Stallbachkaralm: Il segnale di partenza per la guida degli stalloni nella Valle di Bressanone viene dato domenica 26 giugno alle ore 10 con una pinta mattutina. Alle 11 gli animali saranno pesati e presentati al pubblico. A partire dalle 12 circa è "Ring frei" e inizia lo spettacolo unico degli stalloni.