Data selezionata: 18.01.2025 | 10:00 Uhr
Theaterlabor 2024/2025
Ogni sabato si svolge un laboratorio di un'intera giornata sotto la guida di professionisti con diversi focus come danza, recitazione, teatro musicale, improvvisazione teatrale e poetry slam. Il laboratorio teatrale offre spazio sufficiente per la sperimentazione e tratterà sempre temi attuali che sono presenti anche nel nostro repertorio. I laboratori saranno tanto vari quanto i temi scelti. Alla fine della giornata di laboratorio, invitiamo il pubblico a venire a vedere i risultati del lavoro.
Destinatari Interessati e appassionati di teatro di età compresa tra i 14 e i 99 anni
Orario 10.00-18.00 laboratorio + 19.00 spettacolo
Prezzo € 50 a data
Iscrizione d.oberrauch@landestheater.at
12.10.2024 Teatro d'improvvisazione
Esperienze emozionanti, sviluppo creativo e tanto divertimento vi aspettano in questo laboratorio. L'improvvisazione teatrale consiste nell'agire sul momento e nel reagire spontaneamente alle situazioni. Imparerete a usare la vostra immaginazione e a recitare sul palco senza un piano prestabilito. Il corso vi offre l'opportunità di rafforzare la vostra espressione individuale. Potrete dare vita alla vostra personalità sul palco e svilupparvi liberamente. L'improvvisazione teatrale non è solo educativa, ma anche incredibilmente divertente.
Condotto da Laura Hammerle
23.11.2024 Le immagini raccontano storie
Nell'ambito del progetto di incontri artistici del Servizio di assistenza psicosociale del Tirolo, abbiamo lavorato per un lungo periodo di tempo su scene che erano percepite come particolarmente benefiche, importanti o impressionanti. Alla fine abbiamo selezionato cinque immagini diverse che ora costituiranno la base per un laboratorio di improvvisazione teatrale.
Qual è la storia dietro l'immagine? Insieme inventeremo e reciteremo scene che raccontano una storia sul quadro.
Condotto da Laura Hammerle
18.01.2025 Teatro biografico - documentario
Hitzefrei - Wir und das Klima laboratorio teatrale biografico-documentario per tutti gli interessati dai 14 ai 99 anni La crisi climatica sta cambiando la nostra realtà - e continuerà a farlo. In questo laboratorio esploreremo il tema della crisi climatica utilizzando il teatro biografico: quello che hai da dire conta! Come stai affrontando la crisi climatica? (Come) influisce sulla tua vita quotidiana? Chi si sta costruendo una buona vita finché è in grado di farlo? Chi sta agendo? Cosa ci rende difficile agire e cosa ci incoraggia? E cosa deve fare la politica? Utilizzando esperienze fisiche di gioco, allestimenti scenici, formati narrativi speciali e turni di riflessione, verranno raccolti gli approcci personali e collettivi al tema. Sulla base delle vostre storie e opinioni, in combinazione con materiale documentario, svilupperemo una breve presentazione di laboratorio composta da testo e movimento. Conduttore: Laura Söllner educatrice teatrale, performer Johanna Huter educatrice teatrale, mediatrice culturale, performer
Diretto da Laura Söllner e Johanna Huter
22.02.2025 Slam di poesia
In Tirolo si fa "slam" da oltre due decenni. Il Poetry slam porta sul palco la parola letteraria di giovani e meno giovani: "Vieni - il tuo testo sarà ascoltato" - è il motto; tutti sono i benvenuti a contendersi il favore del pubblico con il loro testo scritto di proprio pugno. Ciò che accade nei cinque minuti massimi di durata del palco dipende interamente dagli interpreti. (Quasi) tutto è permesso, tranne i confini di genere.
Il laboratorio teatrale "Poetry Slam" consiste nel mettere in scena le proprie idee letterarie in forma orale e prepararle per la presentazione davanti a un pubblico. Come trovare un'idea, un tema, un sentimento e le parole giuste per farlo sbocciare? Come faccio a inserire un arco drammaturgico in un tempo limite di soli cinque minuti? Come usare la voce, la mimica facciale e la gestualità per sostenere il testo? L'obiettivo è creare una performance della durata massima di cinque minuti, che sarà presentata allo spettacolo finale del laboratorio teatrale.
in collaborazione con SPoT - Slam Poetry Tirol
Regia di Katrin Rauch
05.04.2025 Danza
Sei un ballerino appassionato? O state muovendo i primi passi? Se vi piace il movimento e amate il ritmo, unitevi al laboratorio teatrale "Danza" sotto la guida del nostro co-direttore Marcel Leemann. Qui avrete l'opportunità di migliorare le vostre capacità di danza e di imparare a esprimere le vostre emozioni attraverso il movimento.
Direzione Marcel Leemann
Foto dell'evento

Diritti di immagine: (C) Innsbrucktermine.at
Categorie: Events | Kultur | Kurse & Workshops
Tutte le informazioni non sono garantite. Soggetto a modifiche senza preavviso. Non sono esclusi errori di traduzione.
Se trovate degli errori, fatecelo sapere.
Tutte le immagini qui utilizzate sono state rilasciate per l'uso dal sito partner.
Origine del post: https://www.innsbrucktermine.at/veranstaltungen/theaterlabor
Condividi il link: https://inn-aktiv.at/events/theaterlabor-2024-2025/