ATTENZIONE: Questa data è passata

Symposium „Baustellen der Erinnerung“ 2024

L'Istituto di Storia Contemporanea dell'Università di Innsbruck e l'Archivio della Città/Museo Civico di Innsbruck vogliono gettare uno sguardo critico su ciò che è stato fatto in Tirolo negli ultimi anni in termini di cultura della memoria Al termine della mostra "Disfarsi di Hitler. Dalla cantina all'archivio", l'Istituto di Storia Contemporanea dell'Università di Innsbruck e l'Archivio Civico/Museo Civico di Innsbruck vogliono gettare uno sguardo critico su quanto è stato fatto in Tirolo negli ultimi anni in tema di cultura della memoria, e non è poco. Il simposio riferirà di ricerche già concluse, come quelle cofinanziate negli ultimi anni dal programma statale di finanziamento della cultura della memoria o nell'ambito della gedenk_potenziale della città di Innsbruck.Verranno inoltre poste domande su come il lavoro di memoria abbia un impatto sulle istituzioni, ad esempio nel Landhaus tirolese, il cui passato Gauhaus è più conosciuto oggi di quanto non lo fosse qualche anno fa; ma anche sui risultati ottenuti dal memoriale sugli omicidi dei malati nel sanatorio psichiatrico di Hall o sui risultati del progetto di ricerca Gedächntisspeicher sul periodo nazista nella Ötztal.

Programma
09:00-09:30 Benvenuto
Uschi Schwarzl, Lukas Morscher, Dirk Rupnow
Moderazione: Ingrid Böhler
09:30-10:00 La cultura popolare nell'era nazista. Il finanziamento si concentra sulla cultura della memoria della provincia del Tirolo
Christoph Haidacher, Andrea Sommerauer
10:00-10:30 Segni di memoria decentrati nella città. Punti nel tempo invece di inciampi
Stefan Amann, Irene Heisz
10:30-11:00 Pausa caffè
11:00-11:30 Potenzialità della memoria. Progetti creativi per la memoria
Melanie Hollaus, Lucas Norer, Uschi Schwarzl
11:30-12:30 Sulla sostenibilità della cultura del ricordo. Progetti ed esperienze
Panel con Johann Aigner, Edith Hessenberger, Oliver Seifert, Hilde Strobl
12:30-13:30 Pausa pranzo
Moderazione: Dirk Rupnow
13:30-14:00 L'eredità nazista nel Tirolo del dopoguerra. La controversia sulla collezione d'arte della Fondazione Klocker
Benno Erhart, Wolfgang Meixner
14:00-14:30 Vittime viste e non viste del nazismo in Tirolo. Il lavoro biografico nel contesto del nuovo database delle vittime
Niko Hofinger, N.N.
14:30-15:00 Pausa caffè
15:00-16:00 Cosa resta da fare? Vuoti nella cultura della memoria
Panel con Ina Friedmann, Michael Haupt, Sonja Reich
16.00-16:30 Discussione finale

Foto dell'evento

Diritti di immagine: (C) Innsbrucktermine.at

    Categorie: Ausstellung | Events | Kultur

    Tutte le informazioni non sono garantite. Soggetto a modifiche senza preavviso. Non sono esclusi errori di traduzione.
    Se trovate degli errori, fatecelo sapere.
    Tutte le immagini qui utilizzate sono state rilasciate per l'uso dal sito partner.
    Origine del post: https://www.innsbrucktermine.at/veranstaltungen/symposium-baustellen-der-erinnerung
    Condividi il link: https://inn-aktiv.at/events/symposium-baustellen-der-erinnerung-2024/