Schneevergnügen bis in den Frühling – letzte Abfahrt Stubaital

Aggiornato al 08.02.2023

Sciare in primavera? Niente di strano nella Stubaital in Tirolo. Piste perfettamente preparate, un panorama incomparabile e le prelibatezze regionali attendono gli appassionati di sport invernali anche in questo periodo dell'anno. Sul ghiacciaio dello Stubai e sullo Schlick 2000, i vacanzieri possono godersi le prime giornate calde sulla neve fino a Pasqua e anche a maggio, e fare il pieno di vitamina D. Le aree sciistiche degli impianti di Elfer e Serles meritano sempre una visita fino a marzo. Grazie a numerose offerte ed eventi, nulla ostacola le discese al sole di fine stagione.

Mentre molti sono già immersi nella pianificazione delle vacanze estive, la Stubaital fa gli straordinari: lo sci primaverile è alle porte. A soli venti minuti da Innsbruck, il ghiacciaio dello Stubai e il comprensorio sciistico Schlick 2000 hanno molto da offrire a tutti coloro che non ne hanno mai abbastanza: piste variegate, le prime temperature calde abbinate a neve soffice e prelibatezze regionali da gustare con vista sulle montagne. A oltre 3.000 metri, il ghiacciaio dello Stubai offre le migliori condizioni per lo sci e lo snowboard in primavera, per principianti, esperti e professionisti. Numerose piste, il Powder Department e lo Snowpark Stubai Zoo e tanto spazio per tutti assicurano che tutti abbiano il loro tornaconto.

Proprio come il ghiacciaio dello Stubai, il comprensorio sciistico Schlick 2000, con le sue piste diversificate e i suoi rifugi rustici, è l'indirizzo giusto per tutti gli sciatori solitari. Gli impianti di risalita di Elfer e Serles sono aperti fino a metà/fine marzo, a seconda delle condizioni della neve. Un piccolo consiglio: i bambini fino a dieci anni (nello Schlick 2000 fino a otto anni) sciano gratis se accompagnati da un genitore pagante.

Numerose offerte completano il perfetto divertimento sulla neve fino a maggio. Chi ha in programma un breve soggiorno nella Stubaital non può perdersi la Magia del Ghiacciaio dello Stubai. L'offerta, che comprende da due a sette notti, lo skipass per il ghiacciaio e lo skibus gratuito nella Stubaital, è valida fino al 6 maggio. Oltre a 26 moderne funivie e impianti di risalita, piste di tutti i livelli di difficoltà e una gastronomia variegata, il noleggio sci e molti altri extra garantiscono un soggiorno indimenticabile.

Dal 5 al 24 marzo, dal 16 aprile al 5 maggio e dal 7 al 19 maggio, i vacanzieri che arrivano il lunedì o la domenica ricevono uno skipass di quattro giorni al prezzo di tre.

Anche il comprensorio sciistico Schlick 2000 ha molto da offrire con le offerte "Piste Fun" e "Firn Ski Hit". Fino ad aprile, giovani e meno giovani possono ancora fare le loro curve nel più grande comprensorio sciistico della Stubaital e godere di molti vantaggi.

Gli ospiti con lo SKI plus CITY Pass Stubai Innsbruck possono godere di un pacchetto quasi completamente gratuito. Questo non solo offre l'opportunità di conoscere tredici aree sciistiche, ma comprende anche 22 offerte lifestyle, culturali e turistiche a Innsbruck e dintorni, l'ingresso gratuito alle piscine coperte e uno sconto del 25% sulle corse notturne sulle ferrovie di montagna partecipanti.

Domenica 12 marzo, nel comprensorio sciistico Schlick 2000, si terrà un evento culinario di grande richiamo: Michael Hoffmann, pluricampione tedesco di barbecue e campione del mondo di barbecue 2013, e il suo team di "GutGlut" offriranno un'esperienza indimenticabile a oltre 2.000 metri di altezza presso il ristorante panoramico Kreuzjoch. Sci, musica dal vivo e cibo di prima qualità: cosa si può desiderare di più?

La Stubaital non convince solo per la sua variegata offerta per tutti gli appassionati di sport invernali, ma anche per la sua vicinanza alla capitale tirolese Innsbruck. Grazie alla facile accessibilità, ad esempio con l'offerta ÖBB "In Nightjet to the snow" e l'arrivo e la partenza gratuiti per tutti gli ospiti dello Stubai da Innsbruck alla valle e ritorno, la vacanza inizia già durante il viaggio. Con uno skipass valido, anche i trasporti pubblici all'interno della valle possono essere utilizzati gratuitamente.