Aggiornato il 27.06.2022
Quando il 3 luglio 2022 i migliori atleti internazionali prenderanno il via a Mandarfen, a 1733 metri di altitudine, saranno accompagnati come sempre dallo scenario naturale mozzafiato della Valle di Pitztal. La novità è rappresentata dal traguardo nell'Arzler Gruabe Arena e dalla corsa amatoriale di 5,5 km.
Resta una delle maratone su strada più mozzafiato del mondo, rimane la prima domenica di luglio e sarà ancora una volta un Green Event. Una maratona simile, ma qualcosa di fondamentale cambia alla 16ª Pitztal Glacier Marathon.
La maratona e la maratona a staffetta partiranno come di consueto alle ore 8 a Mandarfen, a 1733 metri di altitudine, e si snoderanno lungo la strada della valle attraverso lo scenario naturale mozzafiato della valle di Pitztal, tra boschi, prati e giganti di montagna, insieme a un numero gestibile di partecipanti. Il nuovo punto di partenza per la mezza maratona è alle 9 a Eggenstall, mentre per la Run & Fun di oltre 11 chilometri la partenza è alle 10 a Wenns.
La corsa di 5,5 chilometri è rivolta a tutti i principianti delle prove a tempo. Il percorso si snoda da Wenns (partenza alle 10) lungo la strada di campagna della Pitztal fino ad Arzl e direttamente alla nuova zona di arrivo. Per la 16ª edizione della Pitztal Glacier Marathon, questa sarà situata per la prima volta nell'Arzl Gruabe Arena, dove i corridori saranno debitamente accolti da familiari e fan.
Naturalmente, anche i bambini non vengono dimenticati: Alla Kids Run del 2 luglio nel Pitz Park di Wenns, organizzata da SV Wenns, i piccoli atleti potranno assaggiare l'aria della grande maratona.
Regionalità e sostenibilità non sono più parole estranee per le aziende della Pitztal, gli hotel, i ristoranti & co. Anche quando si tratta di eventi, si spingono oltre e sono riusciti a organizzare la Glacier Marathon dell'anno scorso interamente come "GREEN EVENT TIROL Basic 2021". La Pitztal è stata anche riconosciuta nel concorso "Sustainable Win! 2020/2021" nella categoria eventi sportivi. "Una pietra miliare con margini di miglioramento", ha dichiarato Michael Metzler, responsabile della sostenibilità di TVB Pitztal.
Le principali pietre miliari dello scorso anno, come le stazioni di ristoro con prodotti esclusivamente regionali e biologici e prodotti riutilizzabili, il servizio navetta e lo scambio di carpooling o il sistema di riciclaggio nell'area di arrivo, saranno continuate e migliorate.
Tuttavia, molti nuovi passi stanno avvenendo in modo invisibile, così da essere appena notati dai partecipanti e dagli ospiti. Tra questi, ad esempio, il fatto che l'intero catering non sia realizzato solo da imprenditori regionali, ma nel migliore dei casi solo da aziende della Pitztal. Ciò significa che sia le persone che aiutano che tutto il cibo provengono dalla Pitztal.
La Glacier Marathon è un evento che ha sempre avuto a che fare con lo sport: sforzo fisico, forma fisica, spirito combattivo e, soprattutto, cameratismo! L'atmosfera familiare, il calore dei soccorritori e l'esuberanza dell'area di arrivo sono impressionanti. Una volta che avrete partecipato alla Pitztal Glacier Marathon, tornerete!
Le iscrizioni tardive sono facili e senza complicazioni sabato e domenica sul posto. Tutte le informazioni sono disponibili qui: www.gletschermarathon.at