Presentazione del libro: Storia delle Alpi Gschnitztal

Aggiornato il 10.06.2022

Nel villaggio alpinistico di Gschnitztal, l'opuscolo "La storia delle Alpi in breve - Gschnitztal" è stato presentato in occasione della festa di Pentecoste, il 5 giugno 2022, nel villaggio dei mulini di Gschnitz, in uno scenario magnifico.

Molti visitatori interessati provenienti da Trins e Gschnitz, ma anche da più lontano, erano presenti per ascoltare le storie e conoscere interessanti dettagli sul passato della valle. Il programma è stato molto vario: oltre a un bellissimo accompagnamento musicale da parte dei "Burgschöfler" e all'ottimo catering del team di Mühlendorf, c'è stata una breve lettura del libro da parte dell'autrice Judith Hammer.

Nel pomeriggio, il programma prevedeva una "Hoangaschtrunde" con la gente del posto. Hanno condiviso i loro ricordi del passato, ad esempio sui temi delle falciatrici di montagna, degli incidenti da valanga, dell'affitto di camere e della gestione dei rifugi. Tra un mulino e l'altro c'è stato un piccolo mercato artigianale e contadino e anche i bambini hanno avuto il loro tornaconto: li aspettavano un appassionante quiz organizzato dalla direzione dell'area protetta, un laboratorio di erbe e un'escursione con gli alpaca.

In occasione della presentazione del libro, nel villaggio del mulino è stata allestita una nuova mostra con 30 pannelli su vari capitoli della storia alpina e molte immagini comparative del passato e del presente, che rimarrà in esposizione per tutta l'estate. L'anno prossimo la mostra dovrebbe trasferirsi a Trins.

L'opera intende fornire a ospiti e abitanti del luogo una visione più approfondita dello sviluppo del turismo alpino nelle comunità. In 120 pagine, i visitatori possono conoscere la storia dei villaggi di Trins e Gschnitz, i luoghi speciali come Santa Maddalena, le leggende locali, il primo turismo alpino, le guide alpine, le prime ascensioni alle vette più alte, la storia dei rifugi, delle sezioni e del soccorso alpino locale, nonché il successivo sviluppo del turismo estivo e invernale. I testi sono integrati da numerose foto storiche e d'epoca scattate da privati, dalle collezioni delle biblioteche nazionali o dagli archivi dei club alpini.

Alpingeschichte Gschnitztal è disponibile a partire da € 4,00 presso gli uffici comunali di Trins e Gschnitz, nonché presso le aziende partner del villaggio alpinistico, i rifugi, la libreria Tyrolia di Steinach, l'associazione turistica Wipptal di Steinach e il negozio online del Club Alpino Austriaco.