Aggiornato il 24.03.2022
Best of the Alps - l'associazione delle destinazioni turistiche più tradizionali della regione alpina - può vantare una lunga storia di successi. L'Assemblea generale di quest'anno, tenutasi a Kitzbühel, si è concentrata sul posizionamento strategico comune dei futuri temi turistici.
Best of the Alps - dietro a questo ci sono gli undici nomi illustri di Chamonix-Mont-Blanc, St. Anton am Arlberg, Crans-Montana, Kitzbühel, Seefeld, Garmisch-Partenkirchen, Lech Zürs am Arlberg, Cortina D'Ampezzo, Courmayeur, Mégève e Davos. Il legame tra queste destinazioni tradizionali esiste da oltre 25 anni.
Anche se ogni località ha il suo sapore personale, queste destinazioni sono accomunate da una lunga storia di sport invernali, un alto livello di internazionalità e un profondo legame con le radici dei loro antenati. Le destinazioni sono conosciute in tutto il mondo per l'eccellente cucina, gli eventi selezionati, l'artigianato locale e i paesaggi naturali mozzafiato.
Assemblea generale annuale a Kitzbühel
L'Assemblea generale annuale di quest'anno si è svolta a Kitzbühel alla fine di marzo. In linea con la strategia, la partnership tra le destinazioni servirà a sviluppare congiuntamente il mercato statunitense, a promuovere lo scambio di conoscenze tra le località e a lavorare insieme su diversi temi turistici futuri. Oltre alle esperienze nell'ambito delle iniziative sostenibili, i partecipanti si sono scambiati anche il know-how nei settori della digitalizzazione, della gestione della qualità e dei viaggi convenienti.
Un workshop con il responsabile della ricerca e dello sviluppo del produttore italiano di battipista Prinoth, Martin Kirchmair, sul tema del futuro della gestione sostenibile delle piste ha completato il programma completo per gli amministratori delegati e i direttori delle destinazioni.
Tutte le informazioni sono disponibili su www.kitzbuehel.com