Aggiornato al 25.07.2022
Il primo fine settimana di agosto, il fior fiore della scena internazionale del trail running si ritroverà sul tetto del Tirolo per disputare una delle gare di trail più ambite dell'arco alpino. Lo dimostra il fatto che il Pitz Alpine Glacier Trail 2022 è già esaurito per la quinta volta consecutiva. Anche i 200 posti aggiuntivi aggiunti per l'anniversario sono spariti nel giro di poche ore. Al via ancora una volta partecipanti da tutti i Paesi, tra cui non solo i nostri vicini, ma anche Spagna, Brasile, Estonia, Svezia e Stati Uniti. C'è quindi un interesse a livello mondiale. Non c'è da stupirsi: la pista convince con un panorama mozzafiato e altitudini di oltre 3.000 metri, compresa l'alba sul ghiacciaio del Pitztal.
L'infrastruttura che si è sviluppata negli ultimi dieci anni con campi, hotel convenzionati, mappa del trail running, trail running parkour, percorsi di allenamento e dati GPS rende la Pitztal un centro di eccellenza per il trail running. Anche il trail run a tappe (con un massimo di quattro pernottamenti e trasporto bagagli) è sempre più popolare. Una novità del programma è l'offerta Run & Climb. Con le scarpe da corsa fino all'inizio dell'arrampicata alpina, naturalmente accompagnati da una guida alpina.
La Salomon Ultra - la disciplina suprema su 105 chilometri e 6100 metri di altitudine - inizia nella notte tra il 5 e il 6 agosto, più precisamente dalle 23.00, nelle categorie Elite, Ambitioned e Genusslauf. I migliori copriranno la distanza in ben 13 ore. Il punto culminante è la P 45 - Glacier Trail, la maratona più alta delle Alpi, che conduce sul ghiacciaio del Pitztal. Le categorie di concorso sono in tutto sette. Per i bambini a partire dai tre anni, c'è un ulteriore percorso a ostacoli.
Ma l'evento trail non è solo un punto fisso nel calendario dei partecipanti. Per il 10° anniversario, gli ospiti possono aspettarsi ancora una volta un programma variegato: test di prodotti da parte di SALOMON, Adidas e altri marchi sportivi sia nella Trail City Mandarfen che sul Rifflsee con uno scenario mozzafiato, Trail Food Festival con vari food truck e, naturalmente, l'European Trail Running Symposium di venerdì.
"Con il Trail Running Symposium, la destinazione di trail running Pitztal, attiva tutto l'anno, offre una piattaforma finora unica per lo scambio di conoscenze nel campo del trail running", afferma Gerhard Gstettner, direttore generale dell'Associazione Turistica Pitztal. "Non siamo solo organizzatori di eventi, ma, come tutti i buoni fornitori di prodotti, abbiamo anche le competenze necessarie. Si tratta di un altro tassello della nostra offerta complessiva per i trail runner e gli atleti"
A valle ci si trova già a circa 1700 metri e l'aria si fa sempre più rarefatta verso il ghiacciaio del Pitztal (3440 m). Che si tratti di principianti o di atleti. Se volete provare questo sport di tendenza, potete farlo gratuitamente con la Pitztal Summer Card.