Aggiornato il 02.09.2021
Il 4 settembre, a Hirschegg, nella Kleinwalsertal, verrà dato il segnale di partenza della 16ª edizione della DYNAFIT Transalpine Run powered by Volkswagen R (TAR). Un totale di 300 squadre di due persone provenienti da 22 nazioni attraverseranno le Alpi a piedi in otto tappe per un totale di 263,9 chilometri e 15.320 metri di altitudine prima di raggiungere il traguardo a Prad in Alto Adige. Nella popolare RUN2, la corsa sulle prime due tappe, altre 150 squadre avranno un assaggio della Transalpine Run.
Gli atleti di resistenza più esperti e gli ambiziosi corridori per hobby possono aspettarsi una settimana di sudore, lacrime ed esperienze al limite: quest'anno la DYNAFIT Transalpine Run powered by Volkswagen R porterà i partecipanti nella prima tappa dalla Kleinwalsertal a Lech/Zürs e da lì a St. Anton am Arlberg e Galtür. Il quarto giorno, il percorso in alta montagna attraversa la Bieler Höhe e il confine svizzero fino a Klosters. Lì, il quinto giorno, uno sprint di montagna offrirà una breve pausa ai professionisti delle lunghe distanze. Lo sprint parte dal centro di Klosters e conduce per 8,5 km e 800 metri di altitudine alla stazione di Madrisa. Nella lunga tappa del sesto giorno, la Transalpine Run conduce i partecipanti attraverso un affascinante paesaggio montano circondato da cime di tremila metri e infine nella Bassa Engadina fino a Scoul. Il settimo giorno, le squadre di due persone vivono un'esperienza di confine in due sensi: dopo aver raggiunto il punto più alto della TAR 2021, la Fuorcla da Rims (2.975 m), scendono attraverso un terreno alpino fino al confine italiano a Prad in Val Venosta. In seguito a un cambio di percorso dell'ultimo minuto, la città partner di Prad ospiterà anche il traguardo il 12 settembre, dopo una giornata di tappa sopra il villaggio di montagna ai piedi del Passo dello Stelvio, dove si attendono gli arrivi felici, i momenti emozionanti e il leggendario pasta party. Il presentatore e ambasciatore del marchio del partner Volkswagen R, Thore Schölermann, fornirà un supporto importante per la presentazione del traguardo.
Volkswagen R invierà in gara due grandi nomi del trail running: I tedeschi Florian Reichert e Sebastian Hallmann partiranno come Team Volkswagen R e come una delle squadre tedesche favorite. Nella gara femminile, le runner di successo internazionale Eli Anne Dvergsdal (NOR) e Ida Sophie Hegemann (DE) partiranno come squadre favorite.
Il title partner DYNAFIT trasforma la penultima giornata della TAR a Prad in un DYNAFIT DAY con un programma speciale per tutti i corridori e gli ospiti: il marchio per gli sport di resistenza in montagna sarà presente sul posto con un camion che offrirà chicche, nuovi prodotti e attrezzature di prova. Uno stand di gelati per tutti offrirà ristoro e divertimento. Il marchio sarà inoltre presente sul percorso dello sprint di montagna con un box fotografico professionale per immortalare i momenti più impegnativi.
Heinrich Albrecht: "Quest'anno siamo particolarmente lieti di dare il benvenuto ai nostri partenti, partner, amici e sostenitori alla Transalpine Run e di poter organizzare l'evento quasi come previsto. Partiamo da un concetto completo di igiene e sicurezza e, in quanto agenzia di eventi con esperienza, possiamo agire in modo flessibile e in base alla situazione. Siamo orgogliosi del sostegno della nostra unica famiglia TAR e dei nostri partner DYNAFIT e Volkswagen R e non vediamo l'ora di partecipare alla settimana di trail congiunta lungo il percorso attraverso le Alpi."
Copertura della Transalpine Run 2021
I membri della stampa che desiderano vivere la DYNAFIT Transalpine Run 2021 powered by Volkswagen R come spettatori o essere informati tramite newsletter dal percorso, possono contattare Maria von Kirschbaum, maria@geschwisterzack-pr.de. Posti per gli spettatori e sale stampa per i rappresentanti dei media sono disponibili per le singole tappe in tutte le città ospitanti.
Ulteriori informazioni sulla DYNAFIT Transalpine Run powered by Volkswagen R e sul percorso di quest'anno sono disponibili su transalpine-run.com.